I tavoli di lavoro sono incontri a cadenza bi o trimestrale di natura informale con finalitā di coordinamento, informazione e networking dei partner del progetto. Queste riunioni favoriscono il confronto tra diverse esperienze regionali ed offrono occasione e stimolo per collaborazioni tra enti territoriali. Inoltre, rappresentano il luogo principale in cui i vari soggetti partecipanti al progetto esprimono le loro necessitā rispetto agli strumenti che BalcaniCooperazione crea nel tempo e mette loro a disposizione.
Tavolo di lavoro 31 gennaio 2005
Il I Tavolo di lavoro di Balcani Cooperazione si č tenuto presso la Sede di Roma della Provincia Autonoma di Trento il 31 gennaio 2005; vi hanno preso parte Regioni e altri soggetti coinvolti nel progetto.
Cooperazione decentrata - la relazione tra territori (pdf 77 kB)
Presentazione di Balcanicooperazione.it (pdf 264 kB)
Tavolo di lavoro 27 maggio 2005
Si č tenuto il 27 maggio 2005 presso il Ministero Affari Esteri - DGCS, Palazzo della Farnesina, a Roma il II Tavolo di lavoro del Progetto Balcani Cooperazione con la partecipazione attiva delle Regioni e di altri soggetti coinvolti nel progetto.
Materiali:
Proposta metodologia raccolta dati dalle Regioni/Province Autonome (pdf 41 kB)
I tavoli di lavoro successivi
I tavoli di lavoro, ideati come incontri operativi che coinvolgessero i funzionari e gli amministratori regionali nelle attivitā del progetto BalcaniCooperazione, a partire da febbraio 2006 sono stati organizzati come momenti formativi all'uso degli strumenti informatici messi a disposizione delle Regioni per favorire lo scambio di informazioni e dati. Leggi
database Re.Te
la realta' della cooperazione decentrata italiana con il sud est Europa attraverso la lente delle Relazioni Territoriali